
UN PASSAGGIO SPECIALE
Lunedì 20 e martedì 21 settembre saranno a Biancavilla alcune reliquie del giovane Beato Carlo Acutis. Un frammento del corpo e del cuore e una ciocca di capelli, racchiusi in una teca, faranno tappa a Biancavilla. Le reliquie arriveranno lunedì mattina alle 10.30...
IL CICLO DELLE LITANIE DELLA VERGINE
Una “lode cosmica” che celebra le meraviglie di Dio nella creazione trasfigurata dalla grazia. Inaugurato il nuovo grande ciclo pittorico delle “litanie lauretane”, realizzato per la Basilica Santuario “S. Maria dell’Elemosina” di Biancavilla dall’artista adranita...
L’IMMAGINE DELLA MADONNA DELL’ELEMOSINA APPRODATA IN INDIA
É arrivata quest’oggi in India l’immagine della Madre della Misericordia, una fedele riproduzione stampata su tela dalle stesse dimensioni dell’originale bizantina venerata nella Basilica Santuario di Biancavilla.Sarà così presto in mezzo alle popolazioni cattoliche...
L’ASSOCIAZIONE MARIA SS. DELL’ELEMOSINA VERSO IL 20° DALLA FONDAZIONE.
Rinnovate le cariche del Consiglio Direttivo del sodalizio mariano. È tempo di ripartire, dopo il lungo periodo del Covid e di rilanciare l'attività ecclesiale. Da Papa Francesco al neo-Arcivescovo di Catania, Mons. Luigi Renna, l'invito è quello di ritrovare nuovo...
MONS. RENNA VISITA A BIANCAVILLA IL PRIMO ORATORIO DELLA DIOCESI
"Finalmente un oratorio!" ha esclamato Mons. Luigi Renna, quando si è trovato davanti all'ingresso del Piccolo Seminario di Biancavilla, in occasione della visita alle Monache Clarisse del vicino monastero. È stato il primo impatto con la città di Biancavilla....
LO SPETTACOLO DELLA CROCE: IMMAGINI E SIMBOLI DELLA NUOVA TELA DELLA PASSIONE DI BIANCAVILLA
Alla scoperta dei significati racchiusinel nuovo dipinto della passione del M° Valastro di Alessandro ScaccianoceÈ possibile parlare della crocifissione di Gesù come di uno spettacolo? Scrive San Luca: "Tutta la folla che era venuta a vedere questo spettacolo,...
MEMORIA GRATA
Prossimi appuntamenti dell'Ottobre Sacro 2019 Oggi la festa liturgica di Maria SS. dell'Elemosina. Come sancito dalla Congregazione per il Culto divino nel 1981 le chiese sorelle della Collegiata di Catania e di Biancavilla celebrano in questo giorno la festa della...
ULTIMA DOMENICA DI AGOSTO: LA FESTA DELLA CHIESA DI BIANCAVILLA
Accarezzata da una brezza fresca, si è svolta domenica 26 agosto la tradizionale festa in onore della Madonna dell'Elemosina, protettrice di Biancavilla. Sul sagrato della Basilica Santuario, addobbato elegantemente a festa, si è svolta la solenne Messa presieduta dal...